Il 2025 ha portato novità significative nel sistema di detrazioni fiscali legate alla sostituzione degli impianti termici. Dopo anni in cui lo Stato incentivava in modo generoso il miglioramento dell’efficienza energetica, oggi la situazione è cambiata: le agevolazioni sono meno generose e l’accesso è più selettivo.
Tuttavia, non è ancora troppo tardi: chi interviene entro la fine dell’anno può ancora beneficiare di condizioni vantaggiose. Ma rimandare al 2026 significherebbe perdere ulteriori benefici, in un contesto che si sta progressivamente riducendo.
Le novità del 2025: meno detrazioni, più requisiti
Con l’abolizione del Superbonus e l’introduzione del nuovo sistema di incentivi, dal 1° gennaio 2025 sono cambiate le regole del gioco. Oggi la detrazione è concessa solo se l’intervento permette un salto di almeno due classi energetiche, documentato da APE pre e post-intervento.
In altre parole, non è più sufficiente sostituire la caldaia o installare una pompa di calore per ottenere l’incentivo. Serve una riqualificazione più ampia e strutturata.
Quali interventi restano agevolabili?
✔️ Pompe di calore ad alta efficienza
✔️ Sistemi ibridi (pompa di calore + caldaia a condensazione)
✔️ Impianti integrati con fotovoltaico, accumulo e domotica
✔️ Caldaie a condensazione, solo se abbinate ad altri interventi migliorativi
Tutti questi interventi, se ben progettati, possono rientrare nell’Ecobonus fino al 65%. In alternativa, è ancora disponibile la detrazione al 50% per la ristrutturazione edilizia.
Perché conviene agire subito
🔸 Le detrazioni oggi sono più basse rispetto agli anni scorsi
🔸 Nel 2026 saranno ancora inferiori o potrebbero addirittura scomparire per alcune tecnologie
🔸 Siamo già a metà anno: per usufruire delle detrazioni serve pianificare ora, senza attendere l’autunno
🔸 I tempi tecnici per gli interventi e per ottenere l’APE post sono spesso sottovalutati
In sintesi: chi si muove entro il 2025 ha ancora margine per risparmiare, chi aspetta rischia di trovarsi senza incentivi o con vincoli ancora più rigidi.
Cosa possiamo fare per te
Noi di Restart ti accompagniamo in tutte le fasi:
✅ Consulenza tecnica gratuita per capire quale intervento è davvero agevolabile
✅ Preventivo personalizzato con prodotti certificati (pompe di calore, caldaie a condensazione, sistemi ibridi)
✅ Gestione completa delle pratiche di detrazione e invio comunicazioni ENEA
✅ Possibilità di pagamento rateale in comode soluzioni su misura
✅ Installatori qualificati e tempi di realizzazione rapidi
Lavoriamo solo con marchi affidabili e prodotti ad alta efficienza, conformi ai requisiti previsti per legge.
Contattaci oggi
Se stai pensando di migliorare il tuo impianto termico, questo è il momento giusto. Non aspettare il 2026: approfitta delle ultime detrazioni disponibili e realizza il tuo intervento con la tranquillità di un partner competente.
Contatta Gruppo Restart: consulenze e servizi
grupporestart.it ti supporta con soluzioni su misura per il risparmio energetico e la mobilità sostenibile:
Fotovoltaico – Climatizzatori – Caldaie – Colonnine di ricarica – Noleggio auto a lungo termine
📍 Uffici: Via S. Bonfante n.56 – 18100 Imperia (IM)
📞 Telefono: +39 0183-274398
📧 Email: info@grupporestart.it
🌐 Sito web: www.grupporestart.it
🗓️ Richiedi una consulenza gratuita: grupporestart.it/contatti
Fissa un appuntamento o richiedi un preventivo
Per ricevere informazioni o una consulenza personalizzata:
- Online: compilando il modulo su grupporestart.it/contatti
- Telefonicamente: chiamando lo 0183-274398
- Di persona: presso i nostri uffici, su appuntamento
📲 Seguici su Instagram e Facebook per restare aggiornato su promozioni e novità!
📸 Clicca qui sotto sulle icone social per visitare le nostre pagine ufficiali.